Archivi categoria: Archivio Eventi

“Fumettisti e Illustratori” – Diritti, valore e tutela del proprio lavoro + Sketch Night Bologna – 28 maggio

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad una serata di approfondimento, a cui seguirà una AI Sketch Night, una serata di disegno live in vivaio.

L’incontro formativo è organizzato da AI per illustratori, fumettisti sulla normativa professionale e le novità del 2019.
La serata si svolgerà presso la sede di Senape Vivaio Urbano a Bologna.

Il relatore, Paolo Rui, affronterà i temi importanti come la Cessione dei Diritti d’Autore, il regime fiscale, le tasse, la fatturazione e come calcolare il giusto prezzo.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

  • Diritto d’autore
  • Valore del lavoro
  • Inquadramento fiscale
  • Tutela
  • Negoziazione

INFO:
QUANDO: Martedì 28 maggio 2019, dalle ore 17:00 alle 21:00
DOVE: Senape Vivaio Urbano – via Santa Croce, 10 Bologna (BO)
COSTO: €25,00 (fino ad esaurimento posti) – €15,00 ( soci AI)
PRENOTAZIONI: tramite modulo online https://forms.gle/YBCfyWi3T4dGkVAD9
INFO:  info@autoridimmagini.it

aTUxTU con Miguel Tanco – 2 maggio

AI Associazione Autori di Immagini e IED Milano ti invitano all’incontro “a TU x TU” con l’illustratore Miguel Tanco.

Miguel Tanco è un affermato autore ed illustratore di oltre 40 albi illustrati per l’infanzia ed ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti a livello internazionale.

PER APPROFONDIRE
migueltanco.com

Ci racconterà la genesi e lo sviluppo della serie “You and Me”, parlandoci quindi della narrazione all’interno dell’albo illustrato. Verrà inoltre presentato il workshop che Miguel terrà l’11 e 12 maggio a Milano.

Le serate “a TU x TU” sono organizzate da AI e IED Milano con l’intento di offrire momenti d’incontro tra soci AI, amici, professionisti e studenti, per favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze professionali.

INFO

ISCRIZIONI:    è richiesta la REGISTRAZIONE al seguente link >>
QUANDO? giovedì 2 maggio, ore 18:30-20:30 circa
DOVE? presso IED Istituto Europeo di Design, Aula S10,  Via Amatore Sciesa 4, Milano
COSTO? GRATUITO

 

Incontro IED con Emiliano Ponzi

Incontro con Emiliano Ponzi: La lunga strada per diventare autore – 30 gennaio

Siamo felici di presentare una serata d’incontro con Emiliano Ponzi, uno degli autori più apprezzati (e impegnati) in Italia e all’estero. Attraverso la presentazione dei suoi lavori e il progress, Emiliano condividerà la sua esperienza nel percorrere la lunga strada per diventare autore. Spiegherà alcuni elementi fondanti del suo modo di affrontare la professione assieme a regole generali.

Emiliano Ponzi vive a Milano, ma le sue opere sono richieste in tutto il mondo.
Le sue audaci illustrazioni, caratterizzate da una forte composizione grafica appaiono in pubblicità, riviste, libri, giornali e animazioni. Ponzi vanta numerose collaborazioni con testate come il New York Times, Le Monde, Il New Yorker, Esquire, Der Spiegel e brand come Louis Vuitton, Moma NY, Cartier, Armani, Lavazza, TIM, Pirelli, Ferrari, Amnesty International e Medici Senza Frontiere.
Emiliano ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Young Guns Award del New York Art Directors Club e l’ambita Gold Cube da The Art Directors Club di New York. Ha vinto diverse medaglie e premi d’eccellenza dalla Society of Illustrators, 3×3 Magazine Pro, How International Design Award, Communication Arts Illustration Annuals e American Illustration Annuals.
Tra le sue pubblicazioni conta “10 × 10”, la sua prima monografia (edizione italo-inglese), il libro illustrato “Il viaggio del pinguino” edito da Penguin Books. “La grande mappa della metropolitana di New York” è stata pubblicata dal MOMA di New York a febbraio 2018. Recentemente ha realizzato le illustrazioni per i murales alla fermata Tre Torri della metro lilla di Milano, e ha pubblicato il libro American West con Corraini Edizioni.
www.emilianoponzi.com

ISCRIZIONE?  Tramite il modulo d’iscrizione qui >>
QUANDO? Mercoledì 30 gennaio 2019, ore 18:00-20:00
DOVE? presso IED Istituto Europeo di Design, Aula Magna, Via Amatore Sciesa 4, Milano
COSTO?  Incontro gratuito, previa iscrizione

Interactive Storelling - gennaio

Interactive Storytelling, lo stato dell’arte – 24 gennaio

L’associazione promuove anche quest’anno il momento di incontro e discussione su App e contenuti interattivi “Lo stato dell’arte”.
Esploreremo lo storytelling e le tecniche visive per creare storie e mondi interattivi di qualità.

Lo faremo con Giulia Natale, blogger di app mamamò, paddybook e wired, che ci mostrerà le app più interessanti sul mercato e con due autori d’eccellenza: Lorenzo Ghetti (to be continued e ERCcomics) per il fumetto e Giulia Olivares (Lola Slug) per le app per la prima infanzia.

L’incontro è come di consuetudine moderato e curato per noi da Benedetta Frezzotti, illustratrice, autore di app, e docente IED.

L’evento è gratuito per Studenti, Soci AI e Soci Yatta.
€10 per tutti gli altri.

 Per tutti i partecipanti è richiesta la registrazione al seguente link: 

ISCRIZIONI? incontro gratuito, richiesta la registrazione qui>>
QUANDO? Giovedì 24 gennaio, ore 18:30
DOVE? presso IED Istituto Europeo di Design, Aula Magna, Via Amatore Sciesa 4, Milano
COSTO? Gratuito per soci AI, studenti e soci Yatta. Per tutti gli altri €10

Vi aspettiamo numerosi!

Incontro con Riccardo Mannelli – 16 nov

AI in collaborazione con SLAM, spazio di co-working di cultura e spettacolo organizza una serata con Riccardo Mannelli, uno dei più importanti artisti di satira, famoso ritrattista e direttore artistico dello IED di Roma.

L’artista parlerà del suo lavoro come autore di satira e ritrattista, e introducerà le tematiche che si affronteranno nel corso del workshop in programma sabato 16 e domenica 17 novembre. Per chi fosse interessato a iscriversi durante la serata, ci sono ancora alcuni posti disponibili.

ISCRIZIONE? Tramite email a info@autoridimmagini.it
QUANDO? Venerdì 16 novembre 2018, ore 18:30-20:00
DOVE? presso SLAM, via Ariberto 21, Milano
COSTO?  Incontro gratuito, previa iscrizione

Riccardo Mannelli
Riccardo Mannelli

Incontro: Il diritto d’autore nel web, 16 ottobre

Martedì 16 ottobre 2018, alle ore 19 saremo a Yatta Makerspace Milano per parlare del diritto d’autore nel WEB.

La serata offrirà una panoramica riguardante le problematiche legali legati al mondo del web: si parlerà di tutela di dominio, di privacy,  tutela del diritto d’autore per quanto riguarda i contenuti visivi, audio e di testo, di gestione dei diritti nella contrattualistica e di costruzione del sito autoriale fra requisiti di legge sulla privacy, sui cookie e sull’ecommerce.
Un focus speciale verrà dedicato al mondo degli illustratori.
A fine serata Biofficina offrirà una degustazione di prodotti biologici

L’incontro è gratuita, previa iscrizione su Eventbrite qui

 

Intervengono:

Claudio Cristiani, milanese, dopo aver conseguito il diploma di maturità artistica sperimentale frequenta e lavora nel mondo dell’architettura e come visualizer e grafico presso varie agenzie. Con l’attività in proprio collabora a lungo con case editrici e agenzie come illustratore, in particolare si dedica all’illustrazione naturalistica e scientifica. Lavora per importanti case editrici  e organizza laboratori artistici nelle scuole. Claudio è parte del Direttivo di AI.

Paolo d’Altan, dopo studi classici e la Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, inizia la sua attività  lavorando per le maggiori agenzie di pubblicità. Tra i primi illustratori in Italia ad abbracciare le tecniche pittoriche digitali, si afferma come uno dei migliori illustratori italiani sia in ambito pubblicitario che editoriale. Ottiene numerosi riconoscimenti, tra cui due ori dall’Art Directors Club Italiano, la selezione per diversi annual e mostre in Italia e all’estero. Riceve per due volte il Premio Andersen: nel 2011 come migliore illustratore italiano, e nel 2016 per la miglior creazione digitale con «Salis e l’equilibrio dei regni». È stato presidente di AI.

Costanza Favero, lavora dagli anni ’90 anni, come FAVERO illustrazioni in vari settori dell’illustrazione, editoria, comunicazione, design e moda. Il settore per cui ha lavorato maggiormente è quello dei periodici occupandosi per decenni di illustrare pagine di testate femminili e di moda, viaggi e benessere. Inoltre ha realizzato disegni per la comunicazione, per il web e per riviste aziendali, allestimenti di fiere, negozi oltre che per libri per ragazzi.

Marina Lenti, è avvocato del Foro di Milano, con 14 anni di esperienza nelle problematiche e nella contrattualistica relative all’intrattenimento musicale e all’editoria cartacea e online. Un’ esperienza accumulata, rispettivamente, grazie a consulenze per piccole etichette e agenzie di spettacoli e tramite consulenze per case editrici e magazine. Svolge attività seminarile insegnando ad autori ed editori le principali questioni giuridiche del settore e le conseguenze, sul piano legale, delle principali attività da loro poste in essere più frequentemente.

ISCRIZIONE? via eventbrite 
QUANDO? Martedì 16 ottobre 2018, ore 19
DOVE? Yatta Makerspace Milano, Viale Pasubio 14, Milano
COSTO? gratuito, previa iscrizione
INFO? per domande scrivi a info@autoridimmagini.it

Incontro con Cliff Wright – Harry Potter e la Magia del Disegno

Nel lontano 1997 fu pubblicato il primo libro di Harry Potter – la pietra filosofale di J. K Rowling. Un anno dopo uscì il secondo intitolato ‘La Camera dei Segreti’ e fu CLIFF WRIGHT,  artista britannico a disegnare la copertina, lavorando a stretto contatto con la scrittrice. Grazie alla buona collaborazione Wright ricevette anche la commissione per il terzo libro ‘ Il Prigioniero di Azkaban’.

 

Siamo felici di annunciare che il 4 Ottobre alle ore 18:30  CLIFF WRIGHT sarà con noi! In un incontro organizzato insieme allo IED Istituto Europeo di Design di Milano, Cliff Wright racconterà della sua esperienza nel disegnare le prime due copertine britanniche dei libri pubblicati da Bloomsbury,  lavorando a stretto contatto con J.K. Rowling in un’epoca in cui si comunicava ancora a mezzo fax.

Oltre al suo lavoro di illustratore parlerà del suo workshop  Nature of Seeing che si terrà sempre allo IED il 6/7 ottobre 2018. In questo corso particolare Cliff vi fa riscoprire il  luogo interiore dove nasce la Magia del Disegno: con semplici e mirate esercitazioni Cliff Wright ti porterà a scoprire il modo più autentico di vedere le cose e il disegno. Quasi come quello del bambino che si accinge a scoprire il mondo circostante.
E’ prevista la traduzione simultanea in Italiano e c’è la possibilità di firma copia e disegni 
Quando? Giovedì 4 ottobre, dalle 18.30 – 20:30
Dove? Istituto Europeo di Design IED, Aula Magna S10, via Amatore Sciesa 4, 20135  Milano
Chi? Per tutti gli autori dell’immagine, per studenti e/o appassionati di illustrazione e Harry Potter.
Costo?  Gratuito
Info? Scrivi a info@autoridimmagini.it per confermare la tua presenza.