Ruzzettu Alice Illustratrice
Via Greve 10 00146 Roma RM - Italia
aliceruzzettu [chiocciola] gmail.com
Cellulare: 3355876893
Sito: www.readymag.com/aliceruzzettu/portfolio

IT

Illustratrice, Graphic designer e artista visivo dal 2013, dopo gli studi presso l’accademia di Belle Arti di Roma e il master ad Officina B5, ha collaborato con numerosi artisti, istituzioni culturali e associazioni. Per il cinema e la publicità ha realizzato come freelance storyboard e Moodboard assieme al regista Dario Baldi dell'agenzia FROGNROLL. Con le ong italiane RE.CO.SOL e AIPD ha lavorato a campagne nazionali di sensibilizzazione sociale e di supporto ai migranti ed alle persone con Sindrome di Down. Per la ong Plan:g con base in Austria e Germania ha illustrato una campagna inerente la salute globale che è stata selezionata per la pubblicazione dell'ANNUAL 2020 promossa da AI - Autori di Immagini. Nel 2019 ha ricevuto una menzione speciale da NDF- concorso internazionale Notte di Fiaba, presentando i suoi lavori presso il MAG-Museo Alto Garda. Nello stesso anno le sue illustrazioni sono stati selezionati dalla giuria del concorso Lucca Junior ed esposti durante la Convention Lucca Comics and Games. Nel 2021 le sue tavole per DaiDai vengono selezionata per la Sezione Editoria per l’infanzia dell’Annual 2021 e successivamente per il Festival d’illustrazione ed editoria internazionale BABAKAMO di Velencia. Nell’anno corrente collabora come illustratrice e designer per Regala un Albero, progetto di salvaguardia ambientale attivo in Italia dal 2014. Con base a Roma, ha partecipato in mostre collettive presso i Musei Vaticani, Casa della Memoria, Temple University Gallery, Spazio Esthia-Casa Internazionale delle Donne, in collaborazione con i curatori Shara Wasserman, Maria serlupi Crescenzi, PierLuigi Berto and Susan Moore. Con il NoMade Collective ha firmato diversi lavori visivi e performativi presso: Mediterranea 18 -Young Artists Biennale (Tirana, AL); Festival Wolke (Brussels, BE); Culture Action Europe - Palazzo delle Esposizioni (Roma, IT); MANIFESTA 12 - Palazzo Oneto di Sperlinga in (Palermo, IT); Green Routes-Public Scape (Taranto, IT); MUA - Musei Accoglienti, Museo della Stampa in (Lecce, IT).
EN

Visual artist, graphic designer and photographer, Alice Ruzzettu studied in Rome at the Roman Academy of Fine Arts, at the illustration school Officine B5 and at the Fondazione Il Bisonte in Florence.In 2013 she assisted the lythograph printer Romolo Bulla and the painter Mauro di Silvestre. Together with the artist Max Wayne she co-manages L'Altrosguardo working with numerous artists, cultural institutions and associations. For cinema and advertising she did storyboards and moodboards with the regist Dario Baldi of the company FROGNROLL. With the italian ongs RE.CO.SOL and AIPD she worked on campaigns of social awareness and support for migrants and people with Down Syndrom. For ong Plan:g based in Austria and Germany she illustrated a campaign about global health which was selected for 2020 pubblication of AI's ANNUAL organized by the promoters of Autori di Immagini. She received a special honour assignement from NDF - International Contest of illustration and presented her work in 2019 at the MAG - Museo Alto Garda. On the same year she was selected by the Lucca Junior Competition and exhibited at the Lucca Comics and Games Convetion . In the current year, the tables created for the text DAIDAI Cavalliere del Dahl by the author Federica Raddi were selected for the Children's book section of the Annual 2021. Based in Rome, she partecipated on collective exhibits at: Musei Vaticani, Casa della Memoria, Temple University Gallery, Spazio Esthia-Casa Internazionale delle Donne, in collaboration with curators Shara Wasserman, Maria serlupi Crescenzi, PierLuigi Berto and Susan Moore. With NoMade Collective she signed visual and performative works for: Mediterranea 18 -Young Artists Biennale (Tirana, AL); Festival Wolke (Brussels, BE); Culture Action Europe - Palazzo delle Esposizioni (Rome, IT); MANIFESTA 12 - Palazzo Oneto di Sperlinga (Palermo, IT); Green Routes-Public Scape (Taranto, IT); MUA - Musei Accoglienti, Museo della Stampa (Lecce, IT).