Archivi tag: Awards

Annual 2020 – ringraziamenti

A tutti voi che numerosi ci avete tenuto compagnia durante la Premiazione in live streaming, in cui abbiamo svelato i vincitori di questa edizione di Annual, vanno i nostri ringraziamenti.

Se non siete riusciti a partecipare alla serata o se avete voglia di rivederla, potete mettervi comodi per visionare la  >> REGISTRAZIONE LIVE della premiazione

 

In un’atmosfera cordiale e frizzante il Presidente di giuria Emiliano Ponzi  e i suoi colleghi, Roberto Battaglia, Giuseppe Camuncoli e Stefano Cipolla, hanno conferito il riconoscimento Premio Toppi del valore di €1000 a Marina Marcolin, per la sua illustrazione intitolata Kulm Hotel St. Mortiz, realizzata ad acquerello, inchiostro e gouache per Lodestar Anthology Magazine.
La giuria ha deciso unanimemente di premiare Marina Marcolin per la novità della composizione e la capacità tecnica dimostrata nel riprodurre magistralmente i riflessi nell’acqua.

La giuria ha assegnato altri 2 premi d’eccellenza, resi possibili grazie alla consolidata collaborazione con due grandi multinazionali del settore: F.I.L.A (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini) e WACOM.
Il Premio LYRA, che consiste in un set di pregio di matite per disegno artistico, è andato a Marco Palena per NOVECENTO di Alessandro Baricco, progetto personale dell’illustratore.

Al giovane Leonardo Puca è stata consegnata invece la splendida tavoletta grafica WACOM One, essendosi ampiamente meritato il Premio Wacom con Spazi da Riempire, un progetto personale realizzato all’interno del suo percorso di studio al Politecnico di Milano.

“Questo è il lavoro fatto assieme ai colleghi giurati, scegliere immagini che rispondessero a criteri di qualità, osservati attraverso una lente internazionale. Vuole essere in primo luogo uno stimolo verso la ricerca di un livello superiore di eccellenza e, secondariamente, manifesta l’onestà intellettuale dei giurati nel non voler livellare tutte le sezioni quando questo non fosse stato oggettivamente possibile.”  cit. Emiliano Ponzi

Novità del 2020 è il Premio Senza Filtri, dell’omonimo canale YouTube, che consiste in una commissione per L’Espresso. Candia Castellani è l’illustratrice che si è aggiudicata il Premio e il lavoro grazie al ritratto illustrato ‘Super Greta’ di Greta Thunberg.

La serata si è conclusa con la celebrazione degli Annual Awards – le medaglie di eccellenza Oro, Argento e Bronzo – riservate alle illustrazioni più rappresentative delle 9 categorie del concorso: animazione, editoria, editoria infanzia, editoria didattica e scientifica, fumetto, magazine, pubblicità e design, progetti personali.

I vincitori delle Annual Awards Oro, Argento e Bronzo sono :

  • Andrea Mongia, Riccardo Guasco e Elisa Seitzinger nella categoria Design e Pubblicità
  • Sara Menon e Fernando Cobelo  nella categoria Didattica/Scientifica
  • Tommaso Carozzi, Marcella Peluffo, Chiara Fedele hanno vinto le medaglie in Editoria
  • Giulia Tomai, Maria Cristina Pritelli e Elisa Bellotti si sono aggiudicati oro, argento e bronzo in Editoria Infanzia
  • Lucio Ruvidotti, Alessandro Coppola e Daniele Afferni nella categoria Fumetto
  • Marina Marcolin, Marco Palena e Candia Castellani nella categoria Magazine
  • Federica Bordoni, Silvia Belli, Marco Palena nella categoria Progetti Personali
  • Leonardo Puca, Mattia Pedrazzoli, Margherita Caspani nella categoria Studenti

Guardate tutte le opere premiate
Grazie alla disponibilità e all’entusiasmo della giuria presente, si è potuto dato voce a tutti i premiati presenti e scoprire di più sulla realizzazione delle illustrazioni vincenti. 

Concludiamo ringraziando tutti i membri di Giuria, ADCI che ci patrocina il concorso, Illustratore Italiano, che ha curato la rubrica Illustratori Italiani nel mondo, Nicolò Quirico per la revisione del progetto grafico e l’impaginazione, Seven Seas che si è occupata della stampa, Wacom che sponsorizza il Premio Wacom, Lyra che sponsorizza il Premio Belle arti Lyra e il canale YouTube Senza Filtri che ha dato vita quest’anno al Premio Senza Filtri.

Scoprite  le opere di tutti gli autori selezionati QUI.

Annual 2020: la giuria ha deciso i selezionati

Erano 887 le illustrazioni candidate per entrare nell’Annual 2020, la pubblicazione che premia l’illustrazione italiana contemporanea. Più di 270 autori e studenti hanno concorso per i riconoscimenti professionali e hanno dato un lavoro di selezione importante alla giuria.

Il 17 gennaio la Giuria si è poi riunita per una valutazione di gruppo vivace e coinvolgente, decidendo la shortlist dei premiati e le 263 opere selezionati per pubblicazione in AI Annual 2020. Di seguito trovate l’elenco di tutti gli autori selezionati.

Le 25 opere premiate verranno annunciate durante la presentazione del catalogo a Bologna Children’s Book Fair, che si terrà martedì 31 marzo alle ore 12.15 all’Illustrator’s Survival Corner.

Sarà una premiazione a sopresa per i vincitori del Premio Toppi riservato alla migliore opera in tutto il concorso,  il Premio Belle Arti – firmato LYRA, il Premio Wacom, Il nuovo Premio Senza Filtri e tutti gli Annual Awards Oro, Argento e Bronzo!

Congratulazioni vivissime a tutti gli Autori selezionati!

I SELEZIONATI AI ANNUAL  2020

A

Daniele Afferni
Andrea Alemanno
Vito Ansaldi
Massimiliano Aurelio

B

Marianna Balducci
Davide Baroni
Roberto Battestini
Claudia Battistioli
Andrea Bayer
Paolo Beghini
Silvia Belli
Elisa Bellotti
Elenia Beretta
Nicola Bernardelli
Sara Bernardi
Fausto Bianchi
Andrea Bodino
Davide Bonazzi
Federica Bordoni
Giulia Borsi
Franco Brambilla
Brochendors Brothers
Fabio Buonocore

C

Mirko Càmia
Sara Capolungo
Tommaso Carozzi
Margherita Caspani
Cristina Cassanmagnago
Candia Castellani
Sara Castillo
Fernando Cobelo
Isabella Conti
Lorenzo Conti
Alessandro Coppola
Daniela Costa
Marcello Crescenzi
Chiara Criniti
Federica Crispo

D

Paolo d’Altan
Alessandra De Cristofaro
Andrea De Luca
Mauro De Toffol
Caterina Delli Carri

F

Costanza Favero
Chiara Fedele
Laurent Ferrante
Ivan Ferrara
Nicola Ferrarese
Alessandro Ferraro
Francesco Fidani

G

Giuditta Gaviraghi
Susanna Gentili
Giulia Ghigini
Beppe Giacobbe
Serena Gianoli
Ilaria Grimaldi
Riccardo Guasco
Andrea Guerrieri
Joey Guidone

H

Aydan Hasanova

L

Chiara Lanzieri
Sonia Ligorio

M

Elisa Macellari
Giulia Maidecchi
Antonella Manenti
Alessandro Manzella
Gioia Marchegiani
Marina Marcolin
Giulia Masia
Mauro Mazzara
Sara Menon
Giovanni Luca Militello
Andrea Mongia
Sara Montani
Amalia Mora
Lorenzo Morelli

N

Luisa Nascosto
Giulia Neri

O

Andrea Oberosler
Sergio Olivotti

P

Paola Pagano
Nicoletta Pagano
Davide Pagliardini
Marco Palena
Massimo Pastore
Gianluca Patti
Mattia Pedrazzoli
Marcella Peluffo
Irene Penazzi
Giulia Perez
Silvia Pertile
Andrea Pizzari
Giordano Poloni
Ela Poss
Maria Cristina Pritelli
Leonardo Puca
La Fille Bertha (Alessandra Maria Pulixi)

R

Sara Rambaldi
Paola Rattazzi
Stefano Riboli
Matteo Riva
Francesca Rizzato
Carol Rollo
Alessandro Adelio Rossi
Lucio Ruvidotti
Alice Ruzzettu

S

Cinzia Santi
Jan Sedmak
Elisa Seitzinger
Miriam Serafin
Daniele Simonelli
Marco Somà
Antonio Sortino

T

Franco Tempesta
Victor Togliani
Giulia Tomai
Stefania Tomasich
Gianvito Turi

V

Julia Veits
Alessandro Ventrella
Valentina Vinci
Serena Viola

X

Beatrice Xompero

Z

Marco Zaini
Laura Zani
Giulia Zoavo

Annual 2017 in Mostra! – inaugurazione 17 ottobre

LOGO MOSTRA_web -alto

115 OPERE RACCONTANO L’ILLUSTRAZIONE ITALIANA CONTEMPORANEA

Dal 18 – 30 ottobre 2017, AI presenta al Laboratorio Formentini per l’editoria di Milano 115 opere di grandi talenti, vincitori di 27 premi di categoria e il Premio Toppi per l’illustrazione d’eccellenza, commissionato da aziende come Logos Edizioni, Longines, Donna Moderna, Us Londra, Celgene, Giunti Carthusia, Pearson, Deloitte University Press.

Annual 2017 mette in mostra grandi autori, selezionati da una giuria di esperti, come Emanuela Bussolati, Anna e Elena Balbusso, Emiliano Ponzi, Fausto Bianchi, Pat Carra, Peter Diamond, Marco Palena, Riccardo Guasco, Giulia Ghigini, Victor Togliani, Elisa Bellotti, Elisa Macellari, Paolo d’Altan, Paolo Formica, Fabulo, Livia Cives, Michela Minen, Costanza Favero, Paolo Rui e Cinzia Ratto e TANTI ALTRI che raccontano l’illustrazione italiana del momento.

La mostra è accompagnata da un programma di incontri e laboratori dedicati alla professione illustratore:

Per maggiore informazioni e iscrizioni seguite i link.

Ricordiamo che è possibile scaricare negli Appstore e Google Play il contenuto digitale di Annual 2017 presente nell’APP AI BOOK, realizzata da Edizione Piuma, casa editrice di APP e libri per bambini. Così si possono vedere le illustrazioni selezionate direttamente da uno smartphone o da un tablet.

Annual 2017 in mostra è realizzata da AI – Associazione Autori di Immagini, in collaborazione con Laboratorio Formentini per l’editoria e Mimaster Illustrazione – Officine Buena Vista