Il 21 ottobre organizziamo Futuro Freelance a Bologna presso l’Officina a DumBo , un pomeriggio di dibattiti, workshop e sportello per riflettere sul lavoro autonomo creativo. Durante gli incontri professionisti che lavorano in vari ambiti offriranno strumenti pratici e spunti di riflessione per il presente e futuro del lavoro freelance.
L’iniziativa è organizzata insieme ad Acta – l’associazione dei freelance e Fondazione Innovazione Urbana nell’amibito della European Freelancers’ Week ed a aperta a tutti coloro che sono in cerca di spunti e visioni nuovi per:
- imparare a contrattare meglio con i propri clienti.
- sapere le ultime “scottanti” novità sulla questione fisco.
- conoscere colleghi e bere un bicchiere in compagnia di altri freelance.
Puoi scegliere di partecipare a tutto l’evento o solo alcuni workshop, e l’Aperisketch. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, è richiesto il Greenpass e la prenotazione su Eventbrite
Il Programma
15 – 15.20 Saluti e benvenuto, Chiara Faini, Fondazione per l’Innovazione Urbana
ore 15.20 – 16.40: incontro su “La tutela autoriale nelle professioni creative tra legislazione italiana ed europea” | SALA A
Un incontro in cui si affronterà il tema del Diritto d’Autore e dei cambiamenti che la legge italiana sta affrontando per adeguarsi alle direttive Europee.
Con l’avvocato Arlo Canella dello studio Canella & Camaiora esperto in tutela della proprietà intellettuale, Arianna Farricella, fumettista e illustratrice, che lavora da anni per il mercato statunitense, e Francesco Archidiacono di Mefu l’associazione dei fumettisti italiani.
Modera Alessandro Manzella, responsabile dell’area professione dell’associazione Autori di Immagini.
ore 16.40-17.20: Workshop “Fisco bestiale…” (max 60 persone) | SALA A
Fisco e freelance, come orientarsi nella situazione attuale e le possibili prospettive future, con Irene Bortolotti.
Freelance per scelta dopo l’esperienza da dipendente e da imprenditrice, Irene Bortolotti occupa di modelli matematici e software per la colorimetria industriale, la diagnostica per immagini, la grafica e la conservazione dei beni culturali. Bortolotti fa parte del consiglio direttivo di Acta-l’Associazione dei Freelance ed è referente per la regione Emilia Romagna.
ore 16,40-17,20 Workshop NUOVI LAVORI “Professione educatore digitale”, Letizia Atti con Nicola D’Agostino (Acta), (max 20 persone) | SALA B
Incontro con Letizia Atti, che crea percorsi di educazione e cittadinanza digitale su argomenti come identità, relazioni e privacy, cyberbullismo, fake news ma anche sulle difficoltà della comunicazione emotiva tramite lo schermo.
L’incontro sarà condotto da Nicola D’Agostino, di Acta, l’associazione dei freelance.
Letizia Atti è un’educatrice digitale e pedagogista. Esperta di competenze digitali, studia gli aspetti educativi, psicologici e sociali del web e dal 2009 progetta percorsi di educazione digitale per scuole, famiglie e aziende.
17.20 – 18.00 Workshop NUOVI LAVORI “Professione Scribing”, Irene Coletto con Nicola D’Agostino (Acta) (max 20 persone) | SALA B
Incontro con l’illustratrice e fumettista Irene Coletto sulla facilitazione grafica, nota anche come scribing, tramite cui si riassumono, in forma visuale e in tempo reale, i concetti chiave che emergono durante eventi, meeting o workshop.
Il workshop sarà condotto da Nicola D’Agostino di Acta, l’associazione dei freelance.
Irene Coletto è nata il 24 aprile 1993 a Pordenone. Ha studiato Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna e Design della Comunicazione all’ISIA di Firenze. Attualmente collabora con lo studio bolognese Housatonic come illustratrice e facilitatrice grafica e con il think tank Forwardto-studi e competenze per scenari futuri.
19.20 Aperisketch con AI e Creative mornings
Portate carta e matite per un aperitivo intellettualmente stimolante e disegnato. Durante il talk tenuto dal designer Guido Bottazzo, ci sarà la possibilità di disegnare dal vivo ispirandosi a innovativi mezzi dal design ricercato e accompagnare l’esperienza al proprio drink preferito acquistato al bar.
20:30. Live painting di Francesco Cattani
Una sessione di live painting con Francesco Cattani, importante fumettista e illustratore bolognese vincitore di due premi Micheluzzi e protagonista di numerose mostre fra le quali la personale di Bilbolbul del 2018 nella Pinacoteca Nazionale di Bologna.
INFO
Quando? Giovedì 21 ottobre 2021, dalle ore 15:00 alle ore 22:00
Dove? Bologna Attiva, DumBO Via Camillo Casarini 19, 40131 Bologna
Come? Per partecipare prenota il tuo posto qui. All’ingresso verrà controllato la temperatura e il Greenpass.
Costo? La partecipazione è GRATUITA