Il corso è RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI.
Cosa succede in una Casa editrice di fumetti tra la consegna delle tavole e il momento in cui il loro autore potrà sfogliarle sotto forma di oggetto libro? Lorenzo Bolzoni ci accompagna in un viaggio alla scoperta di tutti i passaggi tecnici (con particolare attenzione al lettering) che consentono la stampa di un libro a fumetti, visto dalle scrivanie della stanza dei grafici.
Il corso si svolgerà in due parti
PARTE 1 – LA GRAFICA EDITORIALE
Analisi del processo di produzione “industriale” di un fumetto, dall’impaginazione all’esportazione di un PDF per la stampa.
Nozioni di base sull’utilizzo dei programmi Adobe Indesign, Photoshop e Illustrator, al fine di fornire le competenze per una corretta impaginazione dei propri lavori, anche dal computer di casa.
PARTE 2 – IL LETTERING NEI FUMETTI
Storia della calligrafia e della sua naturale evoluzione nella tipografia.
Princìpi di lettering con l’utilizzo di font calligrafici.
Analisi del lettering manuale nei fumetti, con particolare attenzione al lavoro di storici letteristi americani e italiani.
Esercizi base di calligrafia per la realizzazione a mano dei testi dei balloon, delle onomatopee e dei titoli di un libro a fumetti.
MATERIALE NECESSARIO
Per gli esercizi di calligrafia sono necessari :
- blocco fogli A4 Schizza e Strappa (quelli con la carta leggerissima)
- matita
- gomma
- tratto pen
- brush pen.
Questi sono gli strumenti fondamentali, poi chi è amante o praticante della calligrafia può portare tutto ciò con cui è abituato a scrivere ed esercitarsi.
ATTENZIONE! Il computer è consigliato, con installati i seguenti programmi: Indesign, Illustrator e Photoshop.
Lorenzo Bolzoni - BIO

INFO
ISCRIZIONI: modulo iscrizione > PDF
QUANDO? Sabato 13 e Domenica 14 aprile 2019, dalle 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
DOVE? presso SLAM, via Ariberto 21, Milano
COSTO? Early Bird ( fino al 24 marzo 2019 – posti disponibili 5): €100 per Soci e Studenti, €170 per tutti gli altri.
Costo standard (dal 25 marzo 2019): €170 Soci e Studenti, €250 per tutti gli altri.
PRENOTAZIONE ENTRO: 5 giorni prima
POSTI DISPONIBILI: 10 posti
[/adi-course]